Chi è Thomas Brunner

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Thomas Brunner ha già contribuito con 170 voci.

Pubblicati da Thomas Brunner

SMEDRIX APP

Definition12 GmbH, il nostro partner informatico per il nostro prodotto SMEDRIX, ha creato un sito internet https://www.smedrix.app  (al momento soltanto in lingua tedesca) per promuovere la versione App. Visita il sito e conosci SMEDRIX App e le sue funzionalità. Se preferisci la versione stampata su carta, consulta il nostro shop online. https://www.144.ch/it/shop/

Novità straordinaria nel campo della ricerca preospedaliera

L’IAS è orgogliosa di presentare il lancio del nuovo portale online dedicato agli studi scientifici in ambito preospedaliero su www.144.ch/it/portale-di-studio Condivisione di studi scientifici: La nostra missione è quella di promuovere la condivisione di informazioni ed esperienze tra gli operatori sanitari, i ricercatori e gli appassionati del settore preospedaliero. Ogni studio può fare la differenza, […]

Ampliamento del sistema di chiamata d’emergenza in Svizzera

Il sistema di chiamata d’emergenza deve essere più affidabile in Svizzera. Un nuovo modello di riferimento per la trasmissione delle chiamate di emergenza mostra gli standard e i servizi che i diversi attori devono soddisfare al fine di ridurre il rischio di interruzioni e aumentare la disponibilità per la popolazione in Svizzera. Le organizzazioni di […]

Next-best

Per spiegare chiaramente il principio next-best, Schutz & Rettung Zürich ha creato il video – «Nur die schnellste und beste Hilfe zählt im Notfall! | Nächst-Best-Prinzip einfach erklärt» (Solo l’aiuto più veloce e migliore conta in caso di emergenza! | Il principio  next-best è spiegato in modo semplice). Questo principio gioca un ruolo decisivo anche […]

Costituzione nuovo gruppo di lavoro SMEDRIX

L’IAS sta ricostituendo il gruppo di lavoro SMEDRIX e sta cercando soccorritori e medici d’urgenza. Unisciti a noi e fai parte di un gruppo stimolante e inclusivo in cui la diversità è valorizzata e le competenze sono al centro dell’attenzione. Registrati ora e preparati a contribuire al successo del progetto con professionisti appassionati e di […]

Piattaforma di apprendimento online per il servizio di soccorso del kit di formazione SAFE AT WORK

Per supportare il pacchetto di apprendimento, SAFE AT WORK ha creato una piattaforma di apprendimento sulla quale i contenuti del nostro kit di formazione possono essere trasmessi in modo durevole e verificati da un controllo automatico dell’apprendimento.. Sono disponibili 20 lezioni per l’insegnamento dei contenuti e rispondere a domande a scelta multipla; ogni utente può […]

Giornata d’azione nazionale del 144

Le prime foto della giornata nazionale d’azione 144 sono online. Se disponibili, si trovano sotto l’organizzazione (“Pics”) di riferimento. Seguiranno altre foto.

Decisione inerente all’inserimento del trattamento di pazienti con traumi gravi nella medicina altamente specializzata (MAS)

Dopo aver preso visione della proposta dell’Organo scientifico MAS, l’Organo decisionale previsto dalla Convenzione intercantonale sulla medicina altamente specializzata (Organo decisionale MAS), in occasione della seduta del 9 marzo 2023, conformemente all’articolo 39 capoverso 2bis della legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) del 18 marzo 1994 e all’articolo 3 capoversi 3, 4 e 5 della Convenzione […]

Inizio della raccolta dati “Sistema di soccorso CH”

I gruppi tecnici hanno definito una selezione di indicatori del sistema di soccorso che l’IAS vorrebbe raccogliere sistematicamente. L’indagine, attualmente in corso, comprende circa 20 dati strutturali chiave a cui possono rispondere i servizi di soccorso, le centrali per l’allarme sanitario urgente e le scuole sanitarie superiori. Dopo SWISSRECA, questa è la prima indagine sistematica […]